
RITUALI DELLA FELICITA’
Come ogni aspetto della vita, anche la felicità va coltivata e allenata per poterla fare entrare nel quotidiano. Praticare la felicità significa scegliere ogni giorno qualcosa che ti fa stare bene, che ti aiuta ad affrontare e convivere anche con i momenti bui o che semplicemente ti serve per allontanare stress, tristezza, ansia. Esistono pochi e semplici gesti che possono aiutarti a creare un tuo personale rituale della felicità. Comincia dalle piccole cose.
SVEGLIATI PRESTO
Anticipare la sveglia permette di organizzare meglio la giornata. Avrai più tempo da dedicare alle tue attività, senza ansie né stress. Svegliarsi presto porta benefici all’umore, facendoti sentire più energico, più positivo, non in perenne ritardo. Anche il metabolismo ne gioverà. Attivandosi molto presto, infatti, tenderà a bruciare più calorie per tutto il giorno.
ACCOGLI LA GIORNATA
Apri di buon mattino le tende e le finestre. Fai entrare luce ed aria fresca. Organizza gli impegni del giorno, ti aiuterà a visualizzarli meglio e a dedicare a ciascuno di essi il tempo necessario.
AMA TE STESSO
La prima regola per stare bene con gli altri, è stare bene con sé stessi. Per farlo, devi prenderti cura di te ritagliando dei momenti solo tuoi, facendo ciò che ti dona più serenità.
MANGIA SANO E VARIEGATO
“Noi siamo quello che mangiamo”. Quante volte hai sentito questa frase? Ed è la verità. Il cibo nutre il corpo, è la sua principale fonte di energia. Scegli accuratamente la tua alimentazione, in base ai tuoi gusti ma anche alle tue necessità.
REALIZZA I TUOI SOGNI
Tutti ne abbiamo almeno uno. Non avere paura di provare a realizzarlo. Che sia piccolo o grande, il tuo sogno può avverarsi. Ma devi essere tu il primo a crederci. Servono impegno e tanta dedizione.
MEDITA E ASCOLTA MUSICA
La musica accompagna i momenti più significativi della vita. Porta la mente lontano, in oasi felici. È stato dimostrato che l’ascolto della musica contribuisce a ridurre la soglia di dolore e interviene anche sulla percezione dell’ansia e dello stress. Perciò metti la tua canzone preferita ad alto volume e inizia a rilassarti.
CREA ABITUDINI SALUTARI
Trova il tempo per attività che diano beneficio al tuo corpo e alla tua mente, come la meditazione o una breve passeggiata. Fermarsi anche per cinque minuti per riflettere può avere un enorme impatto sul benessere mentale. Chiudi gli occhi e non pensare più a nulla. Fai un po’ di attività fisica. Anche solo camminare può aiutarti ad abbandonare la pigrizia.
CIRCONDATI DI BELLE PERSONE
Frequenta persone che ti fanno sorridere, che irradiano di positività la tua vita. Le persone positive e felici hanno il potere di contagiarti in maniera costruttiva. Mentre chi vive nella negatività tende ad abbatterti, trascinandoti verso il basso.
SORRIDI
Il sorriso dona serenità, tranquillità, dunque benessere. Dovresti farlo più spesso: è l’arma migliore per combattere la negatività.
CREDI IN TE STESSO
Per raggiungere i propri obiettivi, per vivere meglio, per sentirti più forte. Credere in te stesso è la scelta migliore che tu possa fare. Non è semplice e non è scontato. Devi esercitarti attraverso pensieri appropriati, centrati e mirati verso scopi specifici.
IMPARA QUALCOSA DI NUOVO
C’è sempre qualcosa di nuovo da sapere, conoscere, imparare. Non smettere mai, qualsiasi età tu abbia. Leggi, informati, scopri con la stessa curiosità dei bambini.
DAI, RICEVI E SII GRATO
Donati senza riserve. Sii grato ogni giorno per quello che hai e la vita saprà ricompensarti donandoti molto di più.
FAI CIÒ CHE AMI, AMA CIÒ CHE FAI
Se fai cose con amore e passione avrai risultati maggiori e aumenterai la qualità della tua vita. Al contrario, attività noiose e inadeguate comportano frustrazione e insuccesso.
FESTEGGIA I SUCCESSI
Ogni giorno c’è qualcosa per cui festeggiare. È ancor più importante celebrare i traguardi raggiunti così da assorbire tutta la positività di quel momento e goderne a pieno.