
NEW E CURIOSITA’ DAL MONDO DELLA BELLEZZA
DALLE ORIGINI DEL MAKE UP AL RITUALE DEL BAGNO GIAPPONESE:
NEL MONDO DELLA BELLEZZA NON CI SI ANNOIA MAI.
BELLEZZA ECOSOSTENIBILE
La cosmetica del futuro ha una sola parola d’ordine: sostenibilità. I prodotti dedicati alla bellezza saranno sempre più rispettosi dell’ambiente e a prezzi competitivi.
“FACIAL” DA OSCAR
In occasione degli Oscar 2019, un luxury skincare brand spagnolo, Natura Bissé, ha lanciato un nuovo rituale per il viso. Diamond Cocoon Experience, questo il nome del trattamento, è a base di polveri di diamante e ha lo scopo di purificare, fortificare e proteggere la pelle dalle aggressioni dell’inquinamento ambientale e regalare una luminosità immediata, a prova di red carpet.
MAI SENZA PROFUMO
Era il rituale di bellezza preferito da Elizabeth Taylor che in un’intervista affermò:«Per una donna è molto più di un accessorio». Il suo preferito era Bail à Versailles, di Jean Desprez, con note di gelsomino, fiori d’arancio, bergamotto, limone e un cuore di sandalo, patchouli e ylang ylang.
ORIGINI MAKE UP
Risalgono all’antico Egitto i primi rituali beauty. I servi erano soliti applicare un deodorante a base di incenso ai loro padroni. Mentre le donne utilizzavano malachite mescolata a grasso animale come ombretto, che stendevano con bastoncini d’avorio intarsiati, e ocra rossa come rossetto.
IL RITUALE DEL BAGNO
In Giappone, il bagno non è una semplice pratica di igiene ma un momento rilassante e rigenerante che va svolto seguendo precisi passaggi. Si entra, innanzitutto, nella vasca ancora vuota, ci si stringe le ginocchia al petto e si appoggia la fronte su di esse. Rimanendo in questa posizione, si riempie la vasca in modo graduale così che l’acqua da tiepida diventi calda. Deve raggiungere una temperatura di 38° circa. In pochi minuti, sentirai il tuo corpo distendersi.
ERBE AROMATICHE NON SOLO IN CUCINA
A proposito del rituale del bagno, Maria Antonietta era solita farlo in acqua aromatizzata alle erbe. Il suo rituale prevedeva due cucchiai di foglie essiccate di timo selvatico, foglie essiccate di timo comune, foglie essiccate di maggiorana, foglie di alloro schiacciate e una tazza di sale marino finemente macinato. Il tutto portato ad ebollizione e, una volta raffreddato, aggiunto all’acqua del bagno.
AD OGNUNO IL SUO COLORE
Si chiama armocromia ed è l’analisi della palette che meglio si abbina al viso, all’incarnato, al colore dei capelli per scoprire quali sono i colori che più ti valorizzano.
SMALTO AL PROSECCO
Unire il mondo del Food a quello del Beauty. A breve potrebbe essere realtà grazie all’introduzione di uno smalto al gusto di prosecco. Dovrebbe essere di un brillante color oro e la sua particolarità sarà il sapore perché, leccandosi le dita, si avrà la sensazione di avere sotto la lingua il gusto frizzante del noto vino italiano.