Curiosità La tua vita si rinnova

20 Ottobre 2020by elisir

LA TUA VITA SI RINNOVA OGNI 7 ANNI

 

TUTTI SAPPIAMO CHE LA NOSTRA ESISTENZA HA INIZIO CON LA NASCITA E TERMINA CON LA MORTE. POCHI SANNO CHE LA VITA, COSÌ COME LE STAGIONI, HA DEI CICLI CHE CAMBIANO E SI RINNOVANO OGNI 7 ANNI. ALLO SCADERE DEL SETTIMO ANNO IL CORPO E LA MENTE ATTRAVERSANO UNA CRISI CHE PORTA AD UNA RIGENERAZIONE PSICOFISICA DELL’INTERO ORGANISMO. TUTTE LE CELLULE DEL NOSTRO CORPO SI RINNOVANO, AVVIENE UN’EVOLUZIONE DELLA PERSONA. LA CONOSCENZA DEI CICLI DEI 7 ANNI ERA DIFFUSA GIÀ NELL’ANTICHITÀ.

IPPOCRATE, PADRE DELLA MEDICINA MODERNA, SOSTENEVA CHE “NELL’ESISTENZA UMANA SONO PRESENTI SETTE TEMPI CHE CHIAMIAMO ETÀ: LATTANTE, BAMBINO, ADOLESCENTE, GIOVANE, ADULTO, UOMO MATURO, ANZIANO”.
Il primo ciclo ha inizio con la nascita. Durante i suoi primi anni di vita, il bambino è concentrato solo su di sé, è al centro del mondo. La sua famiglia soddisfa ogni suo desiderio e, se non lo fa, piange, fa i capricci.

Dopo i 7 anni, avviene il passaggio dalla concentrazione esclusiva su di sé a quella sugli altri. Pone molte domande, è curioso di avere più informazioni dal mondo circostante per questo distrugge oggetti, vuole vedere come funzionano e come sono fatti dentro.

Dopo il 14° anno di età, si apre una nuova fase: la scoperta della sessualità e, più in generale, della passionalità dei sentimenti, si vivono i rapporti in maniera estrema. È anche una fase idealista in cui l’adolescente si ribella a qualsiasi forma di autorità.

Dal 21° anno, la sua sfera delle priorità cambia. Oltre all’amore, si è più ambiziosi, si desiderano beni materiali. Si è attratti dal potere e dal prestigio, si lotta per ottenerli.

A 28 anni termina l’età della spensieratezza e si comincia a pensare ad aspetti più solidi. Ci si focalizza sulla comodità e sulla sicurezza, anziché sull’avventura e sull’ambizione.

A 35 anni si raggiunge il punto Omega in cui l’energia vitale è nel punto massimo. Metà del cerchio della vita è stato completato e da qui inizia il declino dell’energia. Le convenzioni entrano a far parte della vita, si seguono più le regole, l’ordine e la disciplina.

A 42 anni, si vive il periodo più pericoloso che può generare una crisi interiore. Possono iniziare disturbi fisici e mentali. Si sente il bisogno di credere in qualcosa di superiore e di meditare.

A 49 anni si vive un allontanamento dalle passioni e dagli istinti. Questo genera una maggiore tranquillità e più interesse verso gli altri.

A 56 anni comincia l’ultimo ciclo e ci si avvia verso lo Sannyasin, la ricerca del vero. Ci si concentra su sé stessi. Si entra in contatto con la propria interiorità, proprio come i bambini ma più maturi raggiungendo il culmine ai 63 anni.

A 70 anni si diventa consapevoli che il cerchio sta per chiudersi. Si entra di nuovo nell’utero ma questa volta quello che è dentro di noi e che gli indiani chiamano “Garbha”. Rappresenta il nostro ricettacolo interiore, dove vive il nostro Dio.

https://www.elisirsestosenso.com/wp-content/uploads/2020/08/logo_footer_elisir.png
https://www.elisirsestosenso.com/wp-content/uploads/2020/12/LOGO_FOOTER.png
Elisir

Noi, tutti i giorni ci formiamo, ci aggiorniamo, ci informiamo ed esploriamo sempre nuove dimensioni della bellezza.

https://www.elisirsestosenso.com/wp-content/uploads/2020/12/logo-nero.png
Elisir

Noi, tutti i giorni ci formiamo, ci aggiorniamo, ci informiamo ed esploriamo sempre nuove dimensioni della bellezza.

Social
Credits

© Copyright 2020 by Elisir – All Rights Reserved. Distilled by XD Studio

© Copyright 2020 by Elisir – All Rights Reserved. Distilled by XD Studio