
Tutti i benefici della prima colorazione agricosmetica di casa Elisir
Il colore è un elemento di straordinaria importanza per ogni aspetto della realtà che ci circonda. Definisce oggetti e stati d’animo, sottolinea sensazioni emotive e percezioni visive. Al colore attribuiamo valori simbolici ed estetici. Questo vale anche per la testa. Il colore dei capelli è parte integrante del nostro essere, inconsapevolmente rivela tratti della nostra personalità.
DORY, PROFESSIONISTA DEL SETTORE, DEDICA MOLTA ATTENZIONE AL MONDO DELLE COLORAZIONI SCEGLIENDO PRODOTTI E METODI DI LAVORO SEMPRE INNOVATIVI, NEL PIENO RISPETTO DELLE CARATTERISTICHE DEL CAPELLO E CON LO SCOPO DI MANTENERLO LUCIDO, BRILLANTE, SANO.
Esperienza e formazione continua fanno di Dory un’esperta consulente d’immagine, capace di instaurare sin da subito un rapporto di dialogo/ascolto con le proprie clienti, così da suggerire loro la soluzione migliore e sempre in linea con le nuove tendenze. Ad integrare la qualità delle colorazioni in casa Elisir, ci pensa Agricolor la linea di colori completamente di origine naturale prodotta da OWay.
Agricolor è estremamente rivoluzionaria poiché a base di macerato di salvia. La salvia utilizzata deriva da agricoltura biodinamica e biologica, un tipo di coltivazione sostenibile e salutare che garantisce massima purezza ed efficacia. La pianta viene, in seguito, macerata direttamente nelle officine produttive OWay attraverso un processo di estrazione circolare e a zero impatto che consente di ottenere una maggiore quantità di principi attivi.
Ma perché proprio la salvia?
La risposta è nei suoi innumerevoli benefici.
È levigante: liscia e chiude le cuticole intensificando la lucentezza dei capelli e donando loro un aspetto sano.
È antiossidante: protegge i capelli dall’aggressione dei radicali liberi e supporta la rigenerazione cellulare.
È idratante: combatte la disidratazione evitando l’impoverimento d’acqua durante il processo chimico. È rivitalizzante: ravviva i capelli spenti, sfruttati e indeboliti, rende i capelli leggeri e vaporosi.
È sebo-equilibrante: favorisce l’equilibrio della cute stimolando e normalizzando le funzioni cutanee.
È stimolante: migliora la microcircolazione e il nutrimento dei follicoli, revitalizza i capelli secchi e sottili.
Oltre alla salvia, sono presenti la cheratina vegetale da canapa e riso, l’olio di Opuntia Etica della Sicilia e la linfa di vite italiana. La cheratina, grazie ai principi attivi della canapa e del riso, si lega a quella naturale dei capelli rendendoli più forti e più elastici, evitando i micro danneggiamenti.
L’olio di Opuntia Etica ha proprietà nutritive e lenitive, garantisce confort durante l’applicazione, preserva la componente lipidica della matrice capillare, nutre il cuoio capelluto e ne accentua la lucentezza.
La linfa di vite italiana, infine, dona elasticità, rinforza la struttura e previene le micro-rotture poiché ricca di amminoacidi e polifenoli.
LE 76 NUANCE DELLA LINEA AGRICOLOR SI ISPIRANO AGLI ELEMENTI, AI FIORI E AI FRUTTI DELLA NATURA E AI PRODOTTI PIÙ PREGIATI E GENUINI DEL MONDO GOURMET: SEMI DI PAPAVERO, CAFFÈ TOSTATO, ZUCCHERO DI CANNA, CACAO AMARO E SALE HIMALAYANO. HANNO UNA DURATA PIÙ LUNGA, UN’ELEVATA COPERTURA E UNA PIACEVOLE FRAGRANZA, SENZA ALLERGENI. LE LORO CARATTERISTICHE TECNICHE ED ESTETICHE SONO ALTAMENTE PERFORMANTI E ALLO STESSO TEMPO RISPETTOSE DI CUTE E CAPELLI.
Oltre ai colori, fanno parte della linea, anche Agritone – una linfa attivante elasticizzante per colorazioni tono su tono e tonalizzazioni, ideale per effetti di schiaritura e contrasti – e Agricatalyst – una linfa attivante per riparare i capelli danneggiati aumentandone l’elasticità-.
A rendere ancor più unica Agricolor è la sua completa sostenibilità. I colori contengono ingredienti e attivatori biodegradabili rispettivamente fino al 97% e al 99,8%. Formulazioni che proteggono la salute dei mari e degli animali che li popolano. Anche il packaging ama la natura ed è completamente riciclabile. È, infatti, 99% plastic free e costituito da vetro, alluminio e carta tree free, ottenuta dagli scarti della lavorazione della canna da zucchero e senza l’abbattimento di alberi. Il mondo della bellezza che si prende cura del mondo della natura.
Articolo pubblicato su Elisir Fashion Mag – N. 2 / dicembre 2019